Per il trattamento delle infezioni causate da batteri multi-resistenti come Stafilococco aureo, Pseudomonas, Escherichia coli, Streptococco, Enterococco, Proteus, Salmonella, Klebsiella, ecc. esiste un'alternativa più potente ed efficace degli antibiotici, senza effetti collaterali: la TERAPIA BATTERIOFAGICA o TERAPIA FAGICA.
Questa tecnica collaudata, scoperta in Francia nel 1917 presso l'Istituto Pasteur, cadde in disuso con l'arrivo degli antibiotici. Si tratta di virus batteriofagi, chiamati semplicemente "batteriofagi" o addirittura "fagi litici", presenti in natura (1 milione in una goccia d’acqua di mare), che sono ricercati e applicati. Questo trattamento è molto naturale.
Il batteriofago è il predatore del batterio. A ciascun tipo di batteriofago viene assegnato un tipo specifico di batteri da distruggere. Questo è il motivo per cui, a differenza degli antibiotici che attaccano uno spettro di batteri senza distinguere tra batteri buoni e cattivi, il batteriofago (o fago) distruggerà solo i batteri in questione senza causare ulteriori danni. Questo è il motivo per cui esistono effetti collaterali in questa terapia che è incredibilmente efficace.
Oggi è l'unica soluzione conosciuta per il trattamento di batteri multi-resistenti.
Questo sito ha lo scopo di informare sulle tue possibilità di guarigione e sull'organizzazione delle tue cure.
Posso essere trattato/a con la terapia fagica?
Contattaci, raccontaci quale infezione (batterio) hai e forniscici quante più informazioni possibili sulla tua storia medica. Ti risponderemo per dirti se sei a priori idoneo/a per questo trattamento. Se la risposta è favorevole, ti faremo il test per trovare il fago virulento contro la tua infezione e provvederemo a curarti.
La terapia fagica in Occidente?
La terapia fagica è vietata in Occidente, perché nonostante le ricerche in corso siano tutte favorevoli ad essa (leggi i molti esempi e guarda i video), non si adatta ai protocolli amministrativi dei paesi occidentali. La terapia dei fagi non è una medicina, devi soltanto fare un passo in più per trovare i fagi! La sua convalida, non brevettabile, sarebbe molto costosa e non redditizia!
La terapia fagica in Georgia?
Mister d'Hérelle, scopritore della terapia fagica nel 1917, fece amicizia con il ricercatore georgiano: il professor ELIAVA. Insieme costruirono l'Istituto di terapia fagica Eliava nel 1923. Anche se l'arrivo di antibiotici ha fatto dimenticare la terapia batteriofagica in Occidente, i georgiani non hanno mai smesso di applicarla. In Georgia c'è la più grande banca dei fagi e il più grande esperimento al mondo fino ad oggi.
Guarigione con la terapia fagica
Ben consolidata e mai abbandonata dai georgiani, questa procedura scoperta nel 1917 ottiene risultati concreti nel trattamento dello stafilococco aureo e di molti altri batteri multi-resistenti
Tbilisi
Hai paura di annoiarti durante il tuo tempo libero? Scommettiamo che adorerai la città di Tbilisi, l’ospitalità della sua gente, la sua architettura e storia, la sua cucina, il suo vino, ecc.
Nostri obiettivi
Ti accompagneremo durante tutto il tuo soggiorno e ci occuperemo noi di ogni dettaglio. I nostri obiettivi includono: vederti guarire il più rapidamente possibile, assicurando le migliori condizioni di comfort e serenità, aiutarti a scoprire la meravigliosa Georgia!
Altri servizi medici
Mentre sei in Georgia, potresti prendere in considerazione altri servizi medici che sono significativamente meno costosi di quelli del tuo paese di provenienza: dentistico, protesi per capelli, occhiali, ... Chiedici pure le tariffe
Proverbio "Ogni uomo nella sua notte se ne va verso la sua luce." (Victor HUGO)
Orari di apertura della reception telefonica - chat: informazioni, prenotazioni, appuntamenti:
Dal lunedì al venerdì: 09:30 - 19:00
Sabato: apertura su richiesta.
Venire a ELIAVA senza prenotare l’appuntamento: grazie per non essere venuto/a direttamente e per fissare un appuntamento.
Riguardo a noi
“Caucasus Healing” è un marchio di “Voyager en Georgie”, agenzia di viaggi ricettiva georgiana registrata a Tbilisi con il numero B151011118, approvata dal Ministero del Turismo georgiano e dall’Istituto di terapia batteriofagica Eliava
RGPD (Regolamento generale sulla protezione dei dati)